L’Associazione Italiana Revisori Contabili (ASSIREVI) aggiorna il modello della lettera di attestazione della Direzione per il revisore legale pubblicando il documento di ricerca n. 194, al fine soprattutto di allinearsi con i princìpi di revisione internazionali (ISA Italia) che verranno applicati a partire dalle revisioni dei bilanci 2015.
Scopo del documento è di fornire indicazioni specifiche sull’applicazione dell’ISA Italia n. 580 in merito al contenuto delle attestazioni scritte che il revisore chiede alla Direzione del cliente le quali, essendo un importante elemento probativo per l’attività di espressione del giudizio sul bilancio, devono necessariamente contenere informazioni su:
- l’adempimento delle responsabilità della Direzione relativamente la redazione del bilancio in conformità al quadro normativo sull’informazione finanziaria applicabile;
- la comunicazione al revisore di tutte le informazioni pertinenti e l’accesso come concordato nei termini dell’incarico di revisione;
- la conferma che tutte le operazioni siano state registrate e riflesse nel bilancio.
Il revisore valuterà poi se sia necessario acquisire ulteriori attestazioni scritte per supportare altri elementi probativi relativi al bilancio o ad una o più asserzioni specifiche in esso contenute.
In allegato al documento vengono forniti dei modelli di lettera di attestazione che tengono conto del contenuto dell’esempio di lettera di attestazione presentato nell’Appendice 2 all’ISA Italia n. 580, nonché di quanto previsto dal paragrafo 13 dello stesso principio con riferimento alle ulteriori attestazioni scritte che il revisore può ritenere necessario richiedere.